Rovine di Santa Maria di Cartignano - Bussi sul Tirino, Provincia di Pescara

Indirizzo: Ss. 17-bis, 65022 Bussi sul Tirino PE, Italia.

Specialità: Chiesa, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 204 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rovine di Santa Maria di Cartignano

Rovine di Santa Maria di Cartignano Ss. 17-bis, 65022 Bussi sul Tirino PE, Italia

Rovine di Santa Maria di Cartignano: Una Visita Indispensabile

Se stai cercando un'esperienza unica che combina storia e bellezza architectonica, non puoi perdere le Rovine di Santa Maria di Cartignano, situate a Indirizzo: Ss. 17-bis, 65022 Bussi sul Tirino PE, Italia. Questa antica chiesa, con una storia ricca che risale al IX secolo, offre un viaggio nel tempo attraverso i suoi mysteriosi resti. Per contattare il luogo, potresti utilizzare il loro telefono, che puoi trovare su la loro pagina web.

Caratteristiche Uniche

Le rovine di questa chiesa sono un esempio eccezionale di architettura medievale, con una facciata che non passa inosservata grazie al suo imponente rossone. L'abside, ornata con piccoli rilievi figurati, e la suddivisione interna in tre navate, testimoniano l'arte e la devozione delle epoche passate. Nonostante il loro stato attuale, queste rovine conservano un'immensa imponenza, invitando gli visitatori a immaginare la splenderza originale del luogo.

Accessibilità e Comfort

Per chiunque venga a visitare Rovine di Santa Maria di Cartignano, è importante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e ci è disponibile un parcheggio accessibile nello stesso luogo. Questa attenzione ai dettagli rende il luogo facilmente accessibile a tutti, garantendo che tutti possano godere della bellezza e dell'importanza storica del sito.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni dei visitatori sono eccellenti, con 204 recensioni su Google My Business che attribuiscono alla struttura una media di 4.5/5. Questa valutazione positiva riflette non solo la bellezza architettonica ma anche l'attenzione alla conservazione e alla gestione del luogo. Le persone che hanno visitato le rovine spesso hanno rilasciato commenti su come l'esperienza sia stata emozionante e educativa, offrendo un'idea di quanto sia importante questo sito storico per la comunità locale e per i turisti interessati alla storia italiana.

Dettagli Finali

Se stai pianificando una visita alla provincia di Persia o sei semplicemente amante della storia e dell'architettura, le Rovine di Santa Maria di Cartignano meritano sicuramente una visita. La combinazione di un'antica struttura con una visibilità straordinaria e gli servizi di accessibilità rendono questo luogo un punto di interesse inesclusivo. Non dimenticare di portare le tue camera da fax per riporre i momenti indimenticabili che questa visita ti porterà.

ricorda, la storia risiede qui, e ogni dettaglio ha una storia da raccontare. Pronto per scoprire il passato attraverso le rovine

👍 Recensioni di Rovine di Santa Maria di Cartignano

Rovine di Santa Maria di Cartignano - Bussi sul Tirino, Provincia di Pescara
Patrizia M.
5/5

Le rovine di questa chiesa, edificata inizialmente nel IX secolo e poi riedificata tra XI e XII secolo, si erge su un lato della strada provinciale che conduce Bussi sul Tirino.
Ben visibile la facciata, connotata da un rosone, l'abside, decorata con piccoli rilievi figurati, la suddivisione interne in tre navate. Imponente.

Rovine di Santa Maria di Cartignano - Bussi sul Tirino, Provincia di Pescara
Federica
3/5

I ruderi di questa piccola chiesa medievale sono visibili dalla strada statale. Vi è una rientranza a pochi metri che abbiamo usato come parcheggio per poterla visitare. Il sito sarebbe anche bello se non fosse che non è mantenuto nel migliore dei modi e non documentato adeguatamente. Quando ho visitato le rovine il cancello d'entrata era aperto ma non ci è alcun orario di apertura indicato. Non basta aprire un bene storico ma bisogna anche saper divulgarne adeguatamente la sua storia, spero che ne futuro ci saranno dei miglioramenti.

Rovine di Santa Maria di Cartignano - Bussi sul Tirino, Provincia di Pescara
Andrea H.
5/5

Una piccola chiesetta che racchiude un vero tesoro artistico. Molto ad effetto l'ingresso al buio con accensione delle luci da parte della guida che per una offerta libera ci ha descritto tutti gli affreschi. Se resta tempo e voglia in una decina di minuti si può salire a piedi alle rovine del castello di Bominaco proprio sopra il chiesetta.

Rovine di Santa Maria di Cartignano - Bussi sul Tirino, Provincia di Pescara
Camilla
5/5

Sono passata molte volte davanti i resti di questa Chiesa, senza mai potermi fermare per guardarla da più vicino. Ieri, dopo un bellissimo giro in canoa sul vicino fiume Tirino, finalmente mi sono fermata per ammirarla. Quello che mi ha colpito di più, oltre all'altare quasi intatto, è stato osservare i vari simboli presenti sulla parete semicircolare esterna. Per visitarla è possibile parcheggiare comodamente la propria automobile in una piazzola di sosta presente nelle immediate vicinanze.

Rovine di Santa Maria di Cartignano - Bussi sul Tirino, Provincia di Pescara
Paola P.
4/5

Un luogo molto affascinante e suggestivo, facile da trovare e poco frequentato

Rovine di Santa Maria di Cartignano - Bussi sul Tirino, Provincia di Pescara
Roberto C.
4/5

Il fatto che non abbia più il tetto e che sia mancante di alcune mura rende questa chiesa e il sito più affascinante dal punto di vista esteriore. Appare, con le dovute differenze architettoniche storiche, come una “San Galgano” in miniatura, di sicuro poco conosciuta e per nulla valorizzata. A differenza di altre rovine situate in posti assai più impervi, queste si trovano a ridosso della strada statale e per questo facilmente raggiungibili; che sia questa la sua unica colpa?

Rovine di Santa Maria di Cartignano - Bussi sul Tirino, Provincia di Pescara
Tiziano I.
5/5

Situata sulla strada principale, al lato del centro abitato di Bussi sul Tirino. Non è comodissimo parcheggiare sul ciglio, considerare lasciare l'auto nel centro abitato, sono poche centinaia di metri.
La chiesa è recintata e aveva i cancelli chiusi, sembrerebbe scarsamente valorizzata. In ogni caso il cancello è davvero basso e scavalcabile. Per la bellezza del luogo lascio parlare le foto.

Rovine di Santa Maria di Cartignano - Bussi sul Tirino, Provincia di Pescara
Rocco
4/5

Bella chiesetta situata proprio sulla strada che porta a Bussi. Peccato sia forse troppo spesso trascurata essendo su una strada principale senza adeguata segnaletica. Comunque merita anche una breve sosta. Consigliata

Go up