Eremo di San Michele - Bominaco, Caporciano, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67020 Bominaco, Caporciano AQ, Italia.
Telefono: 086293731.
Specialità: Sito storico, Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Eremo di San Michele
Eremo di San Michele è un luogo di grande importanza storica e spirituale situato nel piccolo borgo di Bominaco, nel comune di Caporciano, all'interno delle magnifiche terre dell'Aquila, in Italia. Questo antico eremo è dedicato a san Michele Arcangelo ed è famoso per la sua incantevole posizione panoramica, che offre un meraviglioso spettacolo sulla valle del Fucino.
L'indirizzo completo è: Indirizzo: 67020 Bominaco, Caporciano AQ, Italia. Per ulteriori informazioni, potete contattarli al numero di telefono: 086293731.
L'Eremo di San Michele è un sito storico e un santuario che attrae numerosi visitatori ogni anno. Le specialità di questo luogo includono la sua ricca storia, la bellezza architettonica e l'atmosfera spirituale che avvolge l'intera struttura.
Altri dati di interesse includono l'accessibilità per persone con disabilità, con ingressi e parcheggi accessibili in sedia a rotelle, e una adattabilità per bambini, rendendo il sito adatto a tutte le famiglie e gruppi diversi.
In termini di opinioni, l'Eremo di San Michele ha ricevuto 18 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 4.7/5. Questo elevato punteggio rivela quanto sia apprezzato questo sito storico e santuario da quanti lo visitano.
Se siete interessati a visitare l'Eremo di San Michele, è consigliabile pianificare il vostro viaggio in anticipo, poiché il sito potrebbe essere soggetto a orari di apertura e potrebbe essere necessario prenotare un tour o una visita guidata per farsi un'idea più chiara della storia e delle caratteristiche di questo luogo unico. Potrebbe essere anche utile controllare se sono organizzati eventi speciali o festività locali nel periodo in cui prevedete di visitare l'Eremo di San Michele, poiché questi eventi potrebbero aggiungere ancora più colore e fascino alla vostra esperienza.